Amare i nostri clienti, per noi, significa anche amare il nostro pianeta, la casa in cui tutti viviamo. Questo significa impegnarci in maniera responsabile a prenderci cura della Terra, sfidandoci a ridurre sempre più l’impatto che le produzioni, soprattutto quelle di “temporary design”, hanno sull’ambiente.
Il nostro impegno si traduce nelle 8 R di Fontemaggi, le linee guida che abbiamo scelto di rispettare ogni giorno nel nostro lavoro:
Le nostre Radici di ogni nostra azione: verso la natura, l’ambiente, le prossime generazioni, la società, i nostri clienti, i nostri fornitori, i nostri collaboratori e noi stessi.
Il nostro Tronco: non può esistere sostenibilità ambientale che non sia sostenuta dalla una solida politica di riduzione degli sprechi. Per questo il tronco che supporta le nostre produzioni, spesso interne, è l’attenzione a un uso consapevole e responsabile delle risorse e dei materiali.
I nostri Rami: il Temporary Design ha, per sua natura, una durata limitata nel tempo. Ma nel mondo migliore che ci impegniamo a costruire, le cose, gli oggetti, così come gli allestimenti fieristici sono come rami che hanno lunga vita perché fatti di materiali durevoli e realizzati a regola d’arte. Il riuso che promuoviamo è fatto di allestimenti che possono venire riutilizzati e riadattati dai nostri clienti.
Le nostre Foglie: quando i prodotti che abbiamo realizzato iniziano a dare segni di usura e di stanchezza, ci ricordiamo che un buon giardiniere non abbatte un albero perché ha qualche foglia manifesta i segni del tempo, ma si impegna a nutrirlo e curarlo affinché possa tornare a crescere. Così i nostri artigiani riparano i nostri prodotti restituendoli nuovi e perfettamente funzionanti.
I nostri Fiori: il risultato del nostro lavoro continua a vivere, come un fiore, che se curato mantiene a lungo il suo splendore e può donare bellezza in molti ambienti diversi. Uno dei nostri fiori all’occhiello, è proprio il servizio di noleggio, che evita la produzione di nuovi allestimenti.
I nostri Frutti: il risultato finale del ‘lavoro’ di un albero è quel frutto che nutrirà un essere umano, fornendogli quegli elementi indispensabili alla vita. Possiamo dire che il ciclo produttivo di un albero si chiude col donare nuova vita agli esseri umani. Lo stesso vale per i nostri prodotti che, una volta compiuto il loro ciclo, vengono smontati e divisi a seconda dei materiali che li compongono affinché possano contribuire alla nascita di altri oggetti, per altri usi, per altre persone.
Il settore in cui operiamo si fonda sulla rapidità consentita solo dal trasporto su gomma, con le conseguenti emissioni di CO2 che tanto danno recano all’ambiente. Per contribuire quanto più possibile a migliorare la qualità dell’aria che tutti respiriamo, abbiamo scelto di affidarci a partner di trasporto che mirano a ridurre le emissioni. Non solo: abbiamo deciso di contribuire attivamente a ridurre il “carbon footprint”. Puoi vedere i dettagli degli alberi piantati e le emissioni compensati grazie al nostro partner Up2You, qui.